Skip to content

A maggio torna a Palermo il WSET level 2

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a Palermo il WSET Level 2 Award in Wines, il corso di certificazione internazionale dedicato a professionisti e appassionati. Il corso si terrà nelle giornate del 13 – 14 – 15 Maggio 2025, in collaborazione con Wine Me School.

Cos’è il WSET Level 2?

Il WSET (Wine & Spirit Education Trust) è uno degli enti di certificazione più prestigiosi al mondo nel settore vino e distillati.
Il Level 2 Award in Wines fornisce un’ampia panoramica sulle principali regioni vinicole internazionali e approfondisce le tecniche di degustazione professionale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Descrivere e confrontare le caratteristiche dei principali vitigni internazionali;
  • Interpretare correttamente le etichette dei vini di diverse denominazioni;
  • Comprendere i fattori che influenzano lo stile e la qualità del vino;
  • Fornire consigli su abbinamenti, servizio e conservazione del vino.

Programma del corso

Il WSET Level 2 si articola in tre giornate di formazione intensiva, con una combinazione di teoria e degustazioni guidate.

Il programma include:

  • Tecniche di produzione del vino e impatto sullo stile finale.
  • Principali regioni vinicole del mondo e loro caratteristiche.
  • Vini frizzanti, dolci e liquorosi: come nascono e come valutarli.
  • Terminologia delle etichette e indicazioni sui diversi disciplinari.
  • L’approccio sistematico alla degustazione (SAT) WSET Level 2.
  • Esame finale con certificazione ufficiale WSET.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare circa 40 vini provenienti da tutto il mondo, sviluppando una conoscenza pratica approfondita.

A chi è rivolto?

Il corso è aperto sia a professionisti del settore che ad appassionati di vino che vogliono migliorare le proprie competenze. Non è necessario aver frequentato il Level 1, ma è richiesta una conoscenza di base della lingua inglese, dato che il materiale didattico e l’esame sono in inglese.

  • Professionisti del settore (sommelier, ristoratori, enotecari, buyer) per ampliare le proprie competenze e ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
  • Appassionati e winelover che vogliono imparare a degustare e valutare il vino in modo professionale.
  • Operatori di cantina e aziende vitivinicole per acquisire una terminologia internazionale e migliorare la comunicazione con clienti e importatori esteri.

Esame e certificazione

L’esame finale prevede 50 domande a scelta multipla e, se superato, rilascia la certificazione ufficiale WSET Level 2 (link), un titolo riconosciuto a livello globale.
Hai ancora dubbi? Leggi qui l’approfondimento

Non perdere l’opportunità di ottenere una certificazione internazionale e approfondire la tua conoscenza del mondo del vino.

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Print